LETTERA R
RAGAZZI
- Ragazzi e polli, non sono mai satolli.
- Ragazza che dura, non perde ventura.
- Ragazza è come la perla, men che si vede e più è bella.
RAGIONE
- La ragione vuol l'esempio.
- La ragione dei poveretti è piena di difetti.
- Se non vuoi ascoltar la ragione, essa ti picchierà sulle dita.
- Contro la forza la ragion non vale.
RANA
- La rana è usa ai pantani, se non ci va oggi ci andrà domani.
- Quando la rana cambia il tempo cambia.
- Ogni rana si crede gran dama.
- Ogni rana si crede una Diana.
RARITÀ
- Cosa di rado veduta, più cara è tenuta.
- Un fido amico, e ricchezze ben acquistate sono cose rare.
- Tre cose sono rare: un buon melone, un buon amico e una buona moglie.
- Mogli che non contraddicono e galline che facciano le uova d'oro, sono uccelli rari.
- La mercanzia rara è meglio che buona.
- Quel che è raro, è stimato.
RASSEGNAZIONE
- Quando si è in ballo, bisogna ballare.
- Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
- Chi è senza lume, vada a letto al buio.
RE
- Nuovo re, nuova legge.
REGALI
- Chi accetta regali vende la sua libertà.
- A caval donato non si guarda in bocca.
- Nessuno dà nulla per nulla.
- Per niente neanche i cani muovono la coda.
- I piccoli regali cementano l'amicizia.
REPUTAZIONE
- Un buon nome supplisce alla camicia che manca.
- Una cattiva reputazione non è senza fondamento.
RESTITUZIONE
- Chi restituisce acquista credito.
RETTITUDINE
- Pesa giusto e vendi caro.
- Non bisogna avere due pesi e due misure.
RICCHEZZA
- Ricchezza poco vale a quel che l'usa male.
- Contentezza supera ricchezza.
- Chi ha la sanità, è ricco e non lo sa.
RICCHI e POVERI
- Al povero manca il pane, al ricco l'appetito.
- I fiori tanto profumano per i poveri come per i ricchi.
RICORDI
- Ai malanni passati si pensa volentieri.
- Quel che fu duro a patire, è dolce ricordare.
- Delle sventure superate dolce è la memoria.
RIDICOLO
- Lodar se tesso è cosa ridicola.
RIFLETTERE
- Chi troppo riflette, si confonde.
- Chi riflette, non si pente.
- Chi ha giudizio pensa a lungo.
- Chi troppo riflette, nulla fa.
- Rifletti con lentezza, ed eseguisci con prontezza.
- Dove si riflette troppo, non si spazza mai.
- Prima il consiglio della testa, poi il fatto delle mani.
RIMORSO
- Chi ingiustamente tiene, d'ogni cosa teme.
- Chi male fa, male aspetta.
- A chi è in fallo l'uno par due.
- Senza essere inseguito fugge il reo.
- Chi è in peccato, crede che tutti dicano male di lui.
RINGRAZIAMENTO
- Il ringraziare non fa male alla bocca.
- Chi ringrazia non vuol obblighi.
- Il ringraziare non paga debito.
RIPETERE
- Impara, interroga, ripeti e diverrai sapiente.
- Un nome che si ripete tutti i giorni, non si dimentica così facilmente.
RIPOSO
- Terminata l'opera, dolce è il riposo.
- Chi vuol riposare, convien lavorare.
- Il riposo è medicina.
- Quando il corpo ha lavorato, merita riposo.
- Chi vuol riposo, lo cerchi a casa sua.
- Quel che mangia e non riposa, non fa bene alcuna cosa.
- Chi ben dorme, non sente le pulci.
- Arco sempre teso si rompe.
- Un buon riposo val meglio di un buon pranzo.
- chi dorme, riposa.
- Il letto è buona cosa, chi non può dormir riposa.
- Il riposo e la salute del corpo, si acquistano col lavoro.
- Si fatica a salire sulla montagna, ma giunti alla vetta è dolce il riposo.
RISO
- Il buon riso fa buon sangue.
- Ride bene chi ride ultimo.
- Ogni volta che uno ride, leva un chiodo alla bara.
- Il riso abbonda sulla bocca degli sciocchi.
- Scherzo, riso e gioia, qnd'è troppo annoia.
- Quando si ride senza essere contenti, è un riso che non passa i denti.
- Non star molto nella piazza, né ridere di chi passa.
- Le belle labbra ridono volentieri.
- Spesso ride la bocca, e il cuor non ne sa nulla.
RISO e PIANTO
- Tale che oggi ride, piangerà domani.
- Piangere e ridere è facile alle donne.
- Chi ride in gioventù piange in vecchiaia.
- Spesso chi ride la mattina, piange la sera.
- Meglio ridere in una capanna di paglia, che piangere in un palazzo.
- Non pianse mai uno, che non ridesse un altro.
- Oggi in canto, domani in pianto.
- Chi ride di sabato, piange la domenica.
RISPARMIO
- Se vuoi aver denaro, risparmia.
- Poco giova guadagnare a chi non sa risparmiare.
- chi risparmia, guadagna.
- Risparmiare è più difficile che guadagnare.
- Risparmia e troverai a suo tempo.
- Conserva il denaro quando sei giovane, se vuoi averlo quando sei vecchio.
RISPETTO
- Chi rispetto vuol, rispetto porti.
- Nè a tavola nè a letto ci vuole rispetto.
- Chi non rispetta donnem preti, vecchi e fanciulli è un furfante.
- Chi barba non ha e barba toca, si merita uno schiaffo nella bocca.
RISPONDERE
- Domandare è lecito, rispondere è cortesia.
- chi male intende, peggio risponde.
- Non rispondere se prima non sei interrogato.
- Il tacere è rispondere a chi parla senza ragione.
- Chi scrive a chi non risponde, o è matto o ha bisogno.
ROBA
- chi ha roba ha parenti.
- La roba non è di chi se la fa, ma di chi se la gode.
- Ognuno è amico di chi ha buon fico.
- chi ha terra, ha guerra.
ROMA
- Tutte le vie portano a Roma.
- Roma non fu fatta in un giorno.
- La corte romana, non vuol pecora senza lana.
RUBARE
- Chi ha rubato il vitello può rubare la vacca.
- Tanto è ladro chi ruba che chi tiene il sacco.
Indice
HOME